Spedizioni gratuite da 49€

Spedizioni gratuite da 49€




POMATA POLLINE E PROPOLI - confezione da 50 ml

no animal test
 15,20  16,00
5 %

Disponibile

Codice MINSAN:900040472 SKU SIRA03 Categoria , , Tags , , ,

Descrizione

Pomata al Polline e alla Propoli

Pomata estremamente efficace nel trattamento di scottature, ferite, eczemi ed irritazioni varie della pelle. Grazie alla sua azione cicatrizzante è utile in caso di ferite infette o che faticano a cicatrizzare. Indicata anche per la cura quotidiana di pelli fragili o facilmente screpolabili a causa degli agenti atmosferici ai quali sono sottoposte. Indicata per sfiammare la foruncolosi sebacea, lenire piaghe da decubito, e come dermoprotettivo nei neonati (arrossamento del sederino). Consigliata per prevenire le ragadi al seno (essendo i suoi componenti del tutto naturali, eventuali residui non costituiscono rischi per il neonato).

 

 

 

 

Utilizzo

Applicare localmente tramite massaggio. Utilizzare tre o quattro volte al giorno.

INCI

Aqua, Cetearyl alcohol, Ethylhexyl stearate, Hydrogenated coconut oil, Propylene glycol, Glyceryl stearate, Pollen extract, Glycerin, Isopropyl myristate, Ceteareth-20, Sodium PCA, Prunus amygdalus dulcis oil, Triticum vulgare germ oil, Panax ginseng extract, Propolis extract, Ricinus communis oil, Tocopheryl acetate, Sorbitol, Zea mays oil, Citric acid, Parfum, Xanthan gum, Allantoin, Daucus carota sativa root extract, Cananga odorata oil/extract, Borago officinalis seed oil, Phenoxyethanol, Benzoic acid, Sodium dehydroacetate, Sodium benzoate, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Citronellol, Linalyl acetate, Linalool, Ethylhexylglycerin, Hydroxycitronellal, Geraniol, Geranyl acetate, Tocopherol.

Contenuto

50 ml

Monelli Ezio

La ditta Monelli Ezio & C. srl nasce nel 1972, quando ancora le erboristerie in Italia sono pochissime, dalla passione di un farmacista-botanico per una cultura del vivere sano e dalla convinzione che le malattie possano essere curate anche con metodi naturali. Attingendo alle proprie conoscenze di botanica e di farmacognosia, questi inizia a sviluppare diversi prodotti, fermamente convinto che l’uomo abbia la possibilità di ricavare ciò che gli serve - per prevenire e al limite curare - dall’ambiente in cui vive e al quale è naturalmente legato, infatti alcuni dei prodotti più noti derivano dalle ricette della nonna, senza tuttavia negare ciò che di valido c’è nella medicina tradizionale. La priorità irrinunciabile dell’azienda è rimasta quella di conservare una dimensione umana e il contatto diretto con la propria clientela.

Close

Accedi