BERGLAND OLIO ESSENZIALE ARANCIO SANGUIGNO - 10 ml



3 disponibili
Descrizione
Bergland Olio Essenziale Arancio Sanguigno
Dal Citrus Aurantium, pianta della famiglia delle Rutaceae, si ricava l’olio essenziale di arancio amaro. Noto per le sue proprietà antisettiche, toniche e calmanti, è utile contro l’insonnia, la pelle grassa e lo stress (azione calmante verso le paure, aiuta il recupero delle energie perdute e contrasta la depressione). Essendo eupeptico e carminativo questo olio essenziale è utile anche per la digestione e aiuta a combattere il meteorismo e i gonfiori addominali. A livello cutaneo, applicato prima di trattamenti e massaggi, riduce stress muscolari e contratture, tonificando le zone trattate, aiutando anche in caso di eczemi, psoriasi, acne e pelle grassa. Consigliato anche come antisettico, antimicotico, battericida e repellente in quanto allontana scarafaggi e altri insetti.
Utilizzo
Ingredienti
Olio di buccia di citrus aurantium dulcis, limonene, linalool, citral, geraniol.
Contenuto
Bergland
Bergland dal 1982 si impegna per offrirti la migliore cura naturale per la tua pelle. Sviluppa e produce cosmetici naturali certificati, prodotti per il benessere e oli essenziali completamente naturali a marchio Bergland. Alla base dei prodotti vi sono materie prime classiche provate e testate come l'aloe vera, la cera d'api o l'olio dell'albero del tè. In combinazione con i moderni ingredienti attivi crea formulazioni efficaci per un'ampia varietà di esigenze della pelle. Per i prodotti cosmetici utilizza ingredienti vegetali di alta qualità selezionati e preferibilmente da agricoltura biologica. Non vengono utilizzate materie prime animali e non vengono effettuati esperimenti sugli animali. Tutti coloranti e le fragranze sono di origine naturale e non vengono utilizzati siliconi, paraffine o altri prodotti petroliferi e di sintesi. Bergland garantisce i suoi elevati standard di qualità attraverso enti certificatori indipendenti e si affida a BDIH da molti anni. I test dermatologici vengono eseguiti, sotto la supervisione di uno specialista, sempre da istituti indipendenti al fine di testare la tollerabilità cutanea di ogni nuova formulazione.